Dermoprotettiva, lenitiva, idratante
Proprietà
Il contatto frequente e prolungato delle parti intime del bambino con agenti aggressivi quali il sudore, le feci e le urine ristagnanti nel pannolino, nonché con le stesse sostanze chimiche e i profumi che lo compongono, può provocare fastidiosissime affezioni cutanee come dermatiti ed eritemi. La dermatite da pannolino, ad esempio, è una delle irritazionipiù frequenti dovute sia al contatto con feci e urine (che sprigionano ammoniaca) sia allo sfregamento corporeo con il pannolino.
Il suo utilizzo è consigliato per:
- Per pelli disidratate
- In caso di arrossamenti, irritazioni e screpolature
- Eritema e dermatite da pannolino
Disponibile
Valutazioni
Ancora non ci sono valutazioni